Il progetto In questi ultimi anni, pur oscurate dalla crisi economica e politica, le difficoltà con cui le scuole stanno operando si sono approfondite senza trovare prospettive per il loro superamento.
Se si è consapevoli che le difficoltà in cui sono immersi i sistemi di istruzione basati sulla Scuola sono di natura molto profonda e non riducibile solo ai limiti della politica, diventa urgente e prioritario rilanciare e sostenere un processo profondo e generalizzato d’innovazione che parta proprio dal fare scuola.
Serve un porto da cui salpare, un punto di riferimento su cui innestare il cambiamento.
Il progetto di studio e ricerca si propone di costruire una riflessione accurata sulla stagione segnata dall’innalzamento della scolarizzazione a quattordici anni che ha rappresentato il momento più coerente e coraggioso dell’azione di politica scolastica parlamentare scegliendo di tenere tutti i ragazzi insieme in una proposta formativa alta e significativa e contribuendo, in un tempo di forte immigrazione interna, alla mobilità sociale (leggi)
************
Il progetto di ricerca si basa sul lavoro seminariale di un gruppo di insegnanti riflessivi e appartenenti a generazioni diverse e comprende l’attivazione di una “comunità operosa” online finalizzata a continuare il confronto costruito negli incontri.